PlayUkulele.NET Logo
  • ES
    • Español
    • Português (Português)
    • Inglés (English)


Giorgio Gaber

I Reduci

by Giorgio Gaber
Giorgio Gaber

Biografía:

Giorgio Gaber: Italiano del norte. Un artista extrordinario. Principalmente un autor crítico y lúcido. Es conocido por sus letras más allá de su música. Sus temas son la siociedad actual y sus crisis, pero también en perspectiva profunda sobre la vida humana en general.

Read more on Last.fm

Giorgio Gaber

Otras canciones:

  • Bambolina
  • Barbera E Champagne
  • Cerco Un Gesto Naturale
  • Destra Sinistra
  • E Sabato
  • Far Finta Di Essere Sani
  • I Reduci
  • Il Dilemma
  • Il Riccardo
  • Io Non Mi Sento Italiano
  • L Odore
  • La Ballata Del Cerutti
  • La Bugia
  • La Risposta Al Ragazzo Della Via Gluck
  • Lillogica Allegria
  • Lo Shampoo
  • Non Arrossire
  • Torpedo Blu
  • Trani A Gogo
  • Unidea

Comparte esta pestaña

           

¡Cuatro años de duro trabajo!

Este mes de mayo cumplimos cuatro años al aire. Seguimos trabajando en la difusión de este maravilloso instrumento, ¡gracias por participar en nuestra historia!

150 Artista   47 Música   117 Tablatura Tab
There was a mistake in the first version: this one should be better!

D A G D C G
E allora è venuta la voglia di rompere tutto
D A G
le nostre famiglie, gli armadi, le chiese, i notai
D A G Bm
i banchi di scuola, i parenti, le "centoventotto"
G D A
trasformare in coraggio la rabbia che è dentro di noi
G D
E tutto che saltava in aria
G D
e c'era un senso di vittoria
G A
come se tenesse conto del coraggio
D C G
la storia.

D A G D C G
E allora è venuto il momento di organizzarsi
D A G
di avere una linea e di unirsi intorno a un'idea
D A G Bm
dalle scuole ai quartieri alle fabbriche per confrontarsi
G D A
e decidere insieme la lotta in assemblea.

G D
E tutto che sembrava pronto
G D
per fare la rivoluzione...
G A
ma era una tua immagine o soltanto
D C G
una bella intenzione.

D A G D C G
E allora è venuto il momento dei lunghi discorsi
D A G
ripartire da zero e occuparsi un momento di noi
D A G Bm
affrontare la crisi, parlare, parlare e sfogarsi
G D A
e guardarsi di dentro per sapere chi sei.

G D
E c'era l'orgoglio di capire
G D
e poi la certezza di una svolta
G A
come se capir la crisi voglia dire
D C G
che la crisi è risolta.

D A G D C G
E allora ti torna la voglia di fare un'azione
D A G
ma ti sfugge di mano e si invischia ogni gesto che fai
D A G Bm
la sola certezza che resta è la tua confusione,
G D A
il vantaggio di avere coscienza di quello che sei
G D
ma il fatto di avere la coscienza
G D
che sei nella merda più totale
G A
è l'unica sostanziale differenza
D C G
da un borghese normale.

D A G D C G
E allora ci siamo sentiti insicuri e stravolti
D A G
come reduci laceri e stanchi, come inutili eroi,
D A G Bm
con le bende perdute per strada e le fasce sui volti
G D A
già a vent'anni siam qui a raccontare ai nipoti che noi
G D
noi buttavamo tutto in aria
G D
e c'era un senso di vittoria
G A
come se tenesse conto del coraggio
D
la storia.




Esta canción
en



 

 

 

 
Giovanni Pinzon

Giovanni Pinzon


Giovanni Truppi

Giovanni Truppi


Giovanni Zarrella

Giovanni Zarrell (...)


Giovany Ayala

Giovany Ayala


Gipo Farassino

Gipo Farassino


  • PlayUkulele NET
TOP100 Artistas HOT TOP100 Tablaturas HOT
Pagina principal Cuaderno de acordes Marcas de ukelele Enviar una nueva tablatura Sobre nosotros


Sugerencias?

 



Pagina principal Cuaderno de acordes Marcas de ukelele Enviar una nueva tablatura Sobre nosotros Terminos de uso Política de privacidad


DESCUBRE MÁS EN