PlayUkulele.NET Logo
  • ES
    • Español
    • Português (Português)
    • Inglés (English)


Francesco Guccini

Canzone Per Silvia

by Francesco Guccini
Francesco Guccini

Biografía:

Francesco Guccini es un cantante y escritor italiano, nacido en Módena el 14 de junio de 1940. Los avatares de la Segunda Guerra Mundial hacen a su familia llevarlo, con escasos meses de edad, a Pàvana (pequeño pueblo del apenino tosco-emiliano de donde procedía su padre), donde transcurre su infancia.

Cursó estudios de Magisterio, de los que no llegó a titularse oficialmente hasta que en 2002 varias universidades de Emilia-Romagna y la Toscana

Read more on Last.fm

Francesco Guccini

Otras canciones:

  • Autogrill
  • Canzone Per Un'amica
  • Il Vecchio E Il Bambino
  • Incontro
  • L'avvelenata
  • La Locomotiva
  • Odysseus
  • Primavera Di Praga
  • Un Vecchio E Un Bambino
  • Asia
  • Bologna
  • Canzone Delle Osterie Di Fuori Porta
  • Canzone Di Notte 2
  • Canzone Per Silvia
  • Canzone Per Un Amica
  • Certo Non Sai
  • Cirano
  • Don Chisciotte
  • E Un Giorno
  • Eskimo
  • Farewell
  • Il Sociale E Lantisociale
  • Il Veccio E Il Bambino
  • Lavvelenata
  • Lettera
  • Quattro Stracci
  • Quel Giorno D Aprile
  • Quello Che Non
  • Radici
  • Stagioni
  • Swatch
  • Vedi Cara
  • Venezia
  • Via Paolo Fabbri 43
  • Vorrei

Comparte esta pestaña

           

¡Cuatro años de duro trabajo!

Este mes de mayo cumplimos cuatro años al aire. Seguimos trabajando en la difusión de este maravilloso instrumento, ¡gracias por participar en nuestra historia!

262 Artista   72 Música   166 Tablatura Tab
E
Il cielo dell' America
A E A E
son mille cieli sopra a un continente,
C#m
il cielo della Florida
F# B
è uno straccio che è bagnato di celeste,
A
ma il cielo là in prigione
B7 E G# C#m
non è cielo, è un qualche cosa che riveste
A B
il giorno e il giorno dopo e un altro ancora
E A E
sempre dello stesso niente.


A B
E fuori c'è una strada all' infinito,
E A E
lunga come la speranza,
A B
e attorno c'è un villaggio sfilacciato,
E A E
motel, chiese, case, aiuole,
F#7 A
paludi dove un tempo ormai lontano
E A E
dominava il Seminole,
A B
ma attorno alla prigione c'è un deserto
E A E
dove spesso il vento danza.


C#m A
Son tanti gli anni fatti e tanti in più
C#m A C#m
che sono ancora da passare,
C#m A
in giorni e giorni e giorni che fan mesi
B
che fan anni ed anni amari;
A B
a Silvia là in prigione cosa resta?
E G# C#m
Non le resta che guardare
A B
l' America negli occhi, sorridendo
E A E
coi suoi limpidi occhi chiari...


|| A B | E G# C#m | A B | E | E ||


E A
Già, l' America è grandiosa ed è potente,
E A E
tutto e niente, il bene e il male,
C#m F#
città coi grattacieli e con gli slum
B
e nostalgia di un grande ieri,
A B7
tecnologia avanzata e all' orizzonte
E G# C#m
l' orizzonte dei pionieri,
A B
ma a volte l' orizzonte ha solamente
E A E
una prigione federale.


A B
L' America è una statua che ti accoglie
E A E
e simboleggia, bianca e pura,
A B
la libertà, e dall' alto fiera abbraccia
E A E
tutta quanta la nazione,
F# A
per Silvia questa statua simboleggia
E A E
solamente la prigione
A B
perchè di questa piccola italiana
E A E
ora l' America ha paura.


C#m A
Paura del diverso e del contrario,
C#m A C#m
di chi lotta per cambiare,
C#m A
paura delle idee di gente libera,
B
che soffre, sbaglia e spera.
A B
Nazione di bigotti! Ora vi chiedo
E G# C#m
di lasciarla ritornare
A B
perchè non è possibile rinchiudere
E A E
le idee in una galera...


|| A B | E G# C#m | A B | E | E ||


E A
Il cielo dell' America son mille
E A E
cieli sopra a un continente,
C#m F#
ma il cielo là rinchiusi non esiste,
B
è solo un dubbio o un' intuizione;
A B7
mi chiedo se ci sono idee per cui
E G# C#m
valga restare là in prigione
A B
e Silvia non ha ucciso mai nessuno
E A E
e non ha mai rubato niente.


A B
Mi chiedo cosa pensi alla mattina
E A E
nel trovarsi il sole accanto
A B
o come fa a scacciare fra quei muri
E A E
la sua grande nostalgia
F# A
o quando un acquazzone all' improvviso
E A E
spezza la monotonia,
A B
mi chiedo cosa faccia adesso Silvia
E A E
mentre io qui piano la canto...


C#m A
Mi chiedo ma non riesco a immaginarlo:
C#m A C#m
penso a questa donna forte
C#m A
che ancora lotta e spera perchè sa
B
che adesso non sarà più sola.
A B
A vedo con la sua maglietta addosso
E G# C#m
con su scritte le parole
A B
"che sempre l' ignoranza fa paura
E A E
ed il silenzio è uguale a morte",
A B
"che sempre l' ignoranza fa paura
E A E
ed il silenzio è uguale a morte",
A B | stop |
"che sempre l' ignoranza fa paura...
E
ed il silenzio è uguale a morte"...




Esta canción
en



 

 

 

 
Francis Scott Key

Francis Scott Ke (...)


Francisca Valenzuela

Francisca Valenz (...)


Francisca Y Los Exploradores

Francisca Y Los (...)


Francisco Tarrega

Francisco Tarreg (...)


Franco

Franco


Frank Delgado

Frank Delgado


Frank Delima

Frank Delima


Frank Hamiliton

Frank Hamiliton


Frank Iero

Frank Iero


Frank Loesser

Frank Loesser


  • PlayUkulele NET
TOP100 Artistas HOT TOP100 Tablaturas HOT
Pagina principal Cuaderno de acordes Marcas de ukelele Enviar una nueva tablatura Sobre nosotros


Sugerencias?

 



Pagina principal Cuaderno de acordes Marcas de ukelele Enviar una nueva tablatura Sobre nosotros Terminos de uso Política de privacidad


DESCUBRE MÁS EN